SVETIM ai blocchi di partenza: al via con i dati di gennaio la nuova funzionalità dello SVE che misurerà i comparti partendo dalle classi Etim

A febbraio il portale SVE – STATISTICHE VENDUTO ELETTRICO si arricchisce della nuova funzionalità dello SVETIM che consentirà la misurazione e l’analisi dei seguenti comparti:

  • Apparecchi misurazione controllo
  • Automazione
  • Canalizzazione
  • Cavi
  • Civile
  • Civole domotica
  • E-mobility
  • Fotovoltaico
  • Illuminazione
  • Quadri distribuzione elettrica
  • Sicurezza
  • Tubi e guaine
  • Ups
  • Utensileria
  • Videocitofonia

Statistiche ora quindi ancora più ricche, più dettagliate, con analisi in profondità basate su classi ETIM.

Un  importante e prestigioso risultato questo raggiunto dalla collaborazione tra FME e ANIE che ringraziamo ancora una volta per la collaborazione e per il lavoro tecnico di supporto relativo all’alberatura.

Ora lo SVETIM, con le sue statistiche aggiornate mensilmente, su base nazionale e regionale, per Fornitore e per classe ETIM offre ancora di più un patrimonio preziosissimo di informazioni grazie al quale analizzare l’andamento delle vendite, identificare le aree di maggior potenziale e anticipare le tendenze future.

SVETIM 2025 una visione a 360° del tuo mercato

20 milioni di righe di fatturato che tracciano un quadro completo del mercato italiano offrendo la possibilità di confrontare i propri dati con quelli del segmento di riferimento, supportando gli utenti nel prendere decisioni strategiche sempre più precise e mirate.