Il Circuito dell’Innovazione

Dove tecnologia, business e leadership si incontrano per costruire il futuro del mercato elettrico

Il Circuito dell’Innovazione

Dove tecnologia, business e leadership si incontrano per costruire il futuro del mercato elettrico

DISPONIBILE SU

Il Circuito dell’Innovazione è il podcast ufficiale di FME dedicato a chi vuole anticipare il cambiamento. In ogni puntata diamo voce a esperti, manager e innovatori che stanno trasformando il settore elettrico attraverso tecnologia, sostenibilità e visione.

Il podcast nasce per offrire ai soci uno strumento concreto per orientarsi tra trend, buone pratiche e scenari futuri. È pensato per chi guida, progetta, distribuisce e connette ogni giorno la filiera elettrica.

Seguire Il circuito dell’Innovazione significa far parte di un ecosistema che cresce condividendo conoscenza e prospettiva. 

Quinta puntata

Dove va il mercato della smart home in Italia? Giulio Salvadori, direttore dell’Osservatorio IoT del Politecnico di Milano, affronta tecnologie, barriere e prospettive in una conversazione sulle integrazioni, il ruolo dei dati, l’AI domestica e l’evoluzione normativa.

Giulio Savaldori, Direttore degli Osservatori Internet of Things, Connected Vehicle & Mobility e Smart City, Politecnico di Milano

Quarta puntata

Una tavola rotonda organizzata da FME fa il punto sullo stato degli impianti elettrici in Italia. Normative, rischi, transizione energetica e Smart Cities al centro di un confronto tra istituzioni, esperti e associazioni di categoria.

Angelo Baggini, protagonista di questa puntata, è Ingegnere Elettrico con Ph.D., docente e consulente esperto in impianti elettrici ed efficienza energetica. Crede nella condivisione della conoscenza come motore del progresso.

Angelo Baggini, protagonista di questa puntata, è Ingegnere Elettrico con Ph.D., docente e consulente esperto in impianti elettrici ed efficienza energetica.

Crede nella condivisione della conoscenza come motore del progresso.

Terza puntata

In questa puntata con l’Ing. Angelo Baggini parliamo di impianti elettrici in Italia, tra innovazione, sostenibilità, domotica e il ruolo sempre più centrale di progettisti e installatori nella transizione energetica.

Angelo Baggini, protagonista di questa puntata, è Ingegnere Elettrico con Ph.D., docente e consulente esperto in impianti elettrici ed efficienza energetica. Crede nella condivisione della conoscenza come motore del progresso.

Angelo Baggini, protagonista di questa puntata, è Ingegnere Elettrico con Ph.D., docente e consulente esperto in impianti elettrici ed efficienza energetica.

Crede nella condivisione della conoscenza come motore del progresso.

Seconda puntata

Nella seconda puntata del podcast, l’Ing. Luca Stefanutti ci guida tra integrazione impiantistica, sostenibilità e nuove sfide professionali. Un confronto su qualità dell’aria, tecnologie smart e la trasformazione dei ruoli tecnici nel mondo dell’energia.

Chi è Luca Stefanutti
Ingegnere Meccanico e Direttore Tecnico di TEKSER, con oltre trent’anni di esperienza nella progettazione impiantistica, è un riferimento nei temi di sostenibilità, benessere e qualità dell’aria. Relatore, autore e formatore, è stato nominato Fellow ASHRAE per il suo contributo tecnico e divulgativo, maturato tra conferenze, docenze e pubblicazioni.

Chi è Luca Stefanutti
Ingegnere Meccanico e Direttore Tecnico di TEKSER, con oltre trent’anni di esperienza nella progettazione impiantistica.

È un riferimento nei temi di sostenibilità, benessere e qualità dell’aria. Relatore, autore e formatore, è stato nominato Fellow ASHRAE per il suo contributo tecnico e divulgativo, maturato tra conferenze, docenze e pubblicazioni.

Prima puntata

In questo primo episodio introdurremo i contenuti del podcast insieme a Paolo Catti, esperto di innovazione e digital transformation. Una riflessione sulla cultura dell’impianto elettrico e sulle leve per accelerare l’evoluzione della filiera.

Chi è Paolo Catti
Ingegnere gestionale e co-fondatore degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, dove ha gestito diversi Osservatori su tematiche come B2b, Mobile Enterprise, eProcurement, e altro. Ha anche insegnato al Politecnico di Milano e al MIP. Dal 2015 supporta imprese e PA nei percorsi di innovazione e trasformazione digitale.

Chi è Paolo Catti
Ingegnere gestionale e co-fondatore degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano.

Al Politecnico ha gestito diversi Osservatori su tematiche come B2b, Mobile Enterprise, eProcurement, e altro. Ha anche insegnato al Politecnico di Milano e al MIP. Dal 2015 supporta imprese e PA nei percorsi di innovazione e trasformazione digitale.

Trailer

In questo breve trailer ti raccontiamo come nasce il progetto, a chi è rivolto e cosa potrai ascoltare per restare connesso con il futuro della filiera elettrica.

DISPONIBILE SU