Nasce ETIM ITALY. Costituita la rete d’imprese per la classificazione dei prodotti dei settori edile, elettrico e idrotermosanitari.

COMUNICATO STAMPA

Fonte: Metel S.r.l.

ETIM Italy: la visione di Metel per un ecosistema digitale più efficiente e competitivo

15 Aprile 2025 – Metel conferma il proprio ruolo strategico nella digitalizzazione delle filiere idrotermosanitaria, elettrica ed edile, promuovendo attivamente l’adozione dello standard ETIM attraverso la rete d’imprese ETIM Italy. Questo standard di classificazione tecnica dei prodotti – già adottato in oltre 23 Paesi – rappresenta un tassello chiave nel percorso verso un linguaggio tecnico condiviso e certificato.

La missione di Metel, coerente con i propri obiettivi di sistema, è favorire l’interoperabilità tra gli attori della filiera tramite dati digitalizzati, omogenei e strutturati. L’adozione del modello ETIM consente infatti di eliminare ambiguità informative, ridurre drasticamente i costi di conversione e manutenzione dei dati e velocizzare in modo significativo i processi lungo tutta la catena del valore: dalla produzione alla distribuzione, fino alla progettazione e messa in opera.

Nel contesto attuale, caratterizzato da logiche just-in-time e da un’elevata sensibilità alla customer responsiveness, Metel ritiene che la standardizzazione dei dati tecnici sia una leva competitiva irrinunciabile. I vantaggi per le imprese italiane aderenti a ETIM Italy si riflettono concretamente in:

  • un aumento della trasparenza informativa tra partner commerciali;
  • una semplificazione operativa dei processi amministrativi e del ciclo dell’ordine (ordine, conferma, consegna, fatturazione, pagamento);
  • una riduzione degli errori e delle note credito;
  • un incremento dell’efficienza logistica e documentale;
  • un miglioramento della qualità della vita lavorativa per le risorse umane, liberate da attività ripetitive a basso valore aggiunto.

Lo studio realizzato dalla School of Management del Politecnico di Milano – su iniziativa di Metel fin dal 2006 – certifica che l’impiego di dati certificati ETIM in un ciclo dell’ordine completamente automatizzato e digitalizzato genera un risparmio tangibile di 48 euro per ogni ciclo. Applicando questo dato ai volumi di ordini annuali, si stima un beneficio economico potenziale di centinaia di milioni di euro per tutte le filiere coinvolte.

Metel evidenzia inoltre che i dati ETIM digitalizzati rappresentano la materia prima per alimentare i sistemi ERP, i configuratori tecnici, le piattaforme di e-commerce e i modelli BIM, rendendo possibile una gestione integrata, intelligente e proattiva delle informazioni di prodotto.

Con la costituzione della rete ETIM Italy, Metel rafforza la propria vocazione a fare sistema, promuovendo una governance condivisa e inclusiva che favorisca la crescita collaborativa tra le imprese e la piena transizione verso un mercato digitale, efficiente e orientato all’innovazione.

https://www.etim-international.it/