Lo Stato degli Impianti in Italia:Sicurezza, Efficienza e Futuro tra Edilizia e Industria: le riflessioni di Roberto Martino, Presidente Prosiel

L’efficientamento e l’elettrificazione del patrimonio edilizio è indubbiamente un passaggio fondamentale e imprescindibile per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, ed è senza dubbio una opportunità che il paese deve cogliere per ammodernare il patrimonio edilizio esistente, soprattutto se consideriamo che in Italia oltre il 60% dei nuclei familiari vive in abitazioni costruite prima del 1980, e che tre quarti del patrimonio edilizio necessiterebbero di interventi di riqualificazione energetica, essendo classificati in Classe F o G.  Un percorso complesso che rappresenta anche un’opportunità per affrontare tematiche fino ad oggi in Italia largamente sottovalutate e irrisolte che riguardano l’infrastruttura elettrica.

https://fmeonline.it/lo-stato-degli-impianti-in-italia-tavola-rotonda-23-maggio-2025/