
e Futuro tra Edilizia e Industria


scossa alle Istituzioni
Leggi le notizie del mondo della Federazione
Resta sempre informato sulle ultime novità riguardanti la Filiera Elettrica
-
Indagine Confcommercio – Censis” Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane 2025”: l’incertezza riduce la fiducia delle famiglie
In un contesto globale che continua ad essere caratterizzato da grande incertezza e tensioni geopolitiche, con guerre e ritorno dei dazi, l’economia italiana mostra segnali di stabilità e i fondamentali evidenziano una buona salute, in particolare l’aumento del reddito disponibile, guidato dall’occupazione ai massimi storici e dall’inflazione sotto controllo. Un quadro nel quale, però, le
-
Dati Istat Maggio, il commento dell’Ufficio Studi di Confcommercio: occupazione ai massimi, ma partecipazione femminile ancora bassa
Il mercato del lavoro conferma anche a maggio una vitalità molto superiore alle aspettative. In ottica di medio termine, il dato odierno allunga un trend di crescita quasi ininterrotta ormai partito circa quattro anni fa. Il numero di occupati è ai massimi di sempre, sebbene le statistiche disponibili abbiamo origine dal 2004. Crescono i disoccupati,
-
Ascolta la quinta puntata del Podcast di FME: Smart home e interoperabilità, il futuro è connesso. A parlare è Giulio Salvadori, Politecnico di Milano
Dove va il mercato della smart home in Italia? Giulio Salvadori, direttore dell’Osservatorio IoT del Politecnico di Milano, affronta tecnologie, barriere e prospettive in una conversazione sulle integrazioni, il ruolo dei dati, l’AI domestica e l’evoluzione normativa. https://fmeonline.it/il-circuito-dellinnovazione/
FME 2025-2030
La Visione per il Futuro della Distribuzione Elettrica
"Unire, Innovare, Crescere: FME come acceleratore del valore della distribuzione"
FME diventa il punto di riferimento strategico per la filiera elettrica, garantendo ai suoi soci un ruolo di protagonisti nella trasformazione tecnologica e nella crescita del settore. Con un’azione mirata su innovazione, sostenibilità e valorizzazione del ruolo dei distributori, FME guida il mercato verso un futuro più competitivo e strutturato.
la Federazione
FME dal 1970: promotore di collaborazione e coordinamento nell'interesse della categoria
Attraverso azioni concrete, FME (Federazione Nazionale Grossisti Distributori Materiale Elettrico) si impegna a creare un ambiente favorevole alla crescita e al successo delle imprese associate, che attualmente sono 83 promuovendo anche il benessere della comunità commerciale.
83
i Soci che fanno parte dell’Associazione FME
85%
del mercato della distribuzione di materiale elettrico
1300
filiali nell’ambito della distribuzione del network FME
16.000
il numero di addetti che lavorano nell’ambito elettrico
8 MLD, fatturato generato nel 2024 dai soci FME
Perché diventare Socio FME

Elfi spa aderisce attivamente alla FME, contribuendo ad alimentare lo SVE ed auspica che l’upgrade SVETIM possa presto fornire un miglioramento informativo sull’andamento del mercato per tutte le imprese della filiera
Rudi Marconi

La FME è fondamentale per la crescita delle aziende nel settore della Distribuzione professionale, offrendo un’importante piattaforma di confronto e collaborazione
Luca Marigliano

La filiera elettrica è strategica per lo sviluppo del Paese; ruolo chiave di FME è di favorire la comprensione degli ambiti in cui ci troviamo ad operare anche nei confronti delle istituzioni, affinché le scelte nell’ambito delle politiche energetiche siano incentivate.
Sergio Novello

i Temi che fanno crescere
Crescita sostenibile: navigando tra SVE, Comunicazione Istituzionale e ESG per un futuro responsabile

SVE
Il sistema di analisi dati di vendita SVE, acronimo di Statistiche Venduto Materiale Elettrico, rappresenta un'innovativa piattaforma che offre una panoramica dettagliata sul mercato elettrico italiano.

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
Migliorare la sicurezza elettrica in Italia con proposte concrete, coinvolgendo istituzioni, politici, distributori e normative

ESG
FME supporta i propri Soci nella transizione verso la sostenibilità, valutata secondo i criteri ESG(Environmental, Social, Governance), criteri che analizzano l'impatto ambientale, sociale e di governance delle aziende.

SVE
Il sistema di analisi dati di vendita SVE, acronimo di Statistiche Venduto Materiale Elettrico, rappresenta un’innovativa piattaforma che offre una panoramica dettagliata sul mercato elettrico italiano.

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
Migliorare la sicurezza elettrica in Italia con proposte concrete, coinvolgendo istituzioni, politici, distributori e normative.

ESG
FME supporta i propri Soci nella transizione verso la sostenibilità, valutata secondo i criteri ESG(Environmental, Social, Governance), criteri che analizzano l’impatto ambientale, sociale e di governance delle aziende.