SVE - Statistiche venduto materiale elettrico progressivo Aprile 2024

Disponibili i dati di vendita, SVE, del dato progressivo ad aprile 2024. In evidenza la prosecuzione di valori negativi, in particolare nel fotovoltaico con un calo del -48,74%. Anche il settore dei cavi registra una diminuzione del 6,97%, mentre il materiale elettrico registra un – 0,65%, complessivamente il calo complessivo registrato si attesta al -8,35%.

Ezio Galli analizza i dati SVE di Aprile 2024

Il presidente di FME, Ezio Galli, ha analizzato i dati del settore elettrico e fotovoltaico di aprile 2024, evidenziando un calo significativo, con il fotovoltaico in discesa del 50% rispetto all’anno precedente. La fine della bolla speculativa e il declino del Superbonus 110% sono tra le cause principali. Galli sottolinea la necessità di un impulso governativo per supportare la transizione energetica e l’implementazione dei progetti del PNRR, sperando in un miglioramento graduale attraverso politiche mirate.

SVE - Statistiche venduto materiale elettrico

Il sistema di analisi dati di vendita SVE, acronimo di Statistiche Venduto Materiale Elettrico, rappresenta un’innovativa piattaforma che offre una panoramica dettagliata sul mercato elettrico italiano. I dati sono categorizzati in macroaree come CAVI, FOTOVOLTAICO e MATERIALE ELETTRICO, fornendo una visione chiara e approfondita del settore. Queste informazioni sono disponibili a livello nazionale e regionale, consentendo una valutazione accurata delle tendenze di mercato.

Ogni mese, i dati vengono raccolti e presentati in modo progressivo, offrendo una visione dinamica dell’andamento delle vendite. In particolare, i dati sono dettagliati per ogni fornitore all’interno del pannello di riferimento, attualmente composto da circa 120 fornitori. Questo approccio permette di analizzare le performance di ciascun attore del settore e di identificare le dinamiche di mercato in modo dettagliato.

Inoltre, i dati storici sono conservati all’interno del portale, offrendo un ampio archivio di informazioni che risale al 2018. Questo patrimonio di dati consente di condurre analisi comparative nel tempo e di individuare pattern e trend significativi. SVE si presenta dunque come uno strumento fondamentale per coloro che desiderano comprendere a fondo il mercato elettrico italiano e trarre vantaggio da informazioni dettagliate e aggiornate.

variazione 2021 su 2020 Variazione 2022 su 2021 Variazione 2023 su 2022 Variazione aprile 2024 su aprile 2023
CAVI 61,49% 21,81% 0,89% -6,97%
FOTOVOLTAICO 243,19% -16,16% -48,74%
MATERIALE ELETTRICO 28,66% 17,07% 7,86% -0,65%
Gran Totale 33,64% 32,43% 2,72% -8,35%

Per informazioni contattare la segreteria FME  (relazioni.esterne@fmeonline.it)

Vuoi ricevere informazioni da FME?

Contattaci compilando il form per ricevere tutte le informazioni