Il coinvolgimento degli associati e il rilancio delle attività territoriali, obiettivi strategici prioritari del nuovo Consiglio, dovranno divenire motore di dialogo, controllo e scambio con la sede centrale FME.
Questa visione a cui si accompagna il peso “economico” rappresentato dai consorzi, garantirà maggior stabilità e continuità al “sistema ingrosso”.
FME congiuntamente con le altre associazioni ANGAISA, FEDERCOMATED, FEDERMOBILI in rappresentanza delle Aziende del settore elettrico, termo idro sanitario, edile e dell'arredamento scrive al Governo per sottolineare quali sono le priorità di questo settore e ...
Il Presidente FME ha firmato una lettera aperta al Presidente del Consiglio Giuseppe Conto per chiedere con forza che ci venga concessa la possibilità di aiutare il Paese mantenendo aperte le nostre attività a supporto di quei lavori necessari alla contingenza...
Sono stati pubblicati e sono quindi on line sul portale SVE, il portale di FME dove poter scaricare le statistiche mensili, nazionali e regionali, del Sell out della Distribuzione di Materiale Elettrico in Italia, i dati relativi al mese di Febbraio 2020.
C...
FME in questo gravissimo momento scrive una lettera aperta ai Fornitori per richiamare tutti alla massima collaborazione e unità.
#FARESQUADRA
Leggi il comunicato.
COMUNICATO FME 11032020
Sul portale SVE, il portale della FME sul quale trovate tutti i dati relativi al sell out della Distribuzione suddiviso per tutti i più importanti Fornitori analizzati su base nazionale e regionale, sono stati pubblicati i dati relativi all'apertura d'anno.
...
Con la delibera 467/2019/R/eel, ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha istituito, dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2022, una regolazione sperimentale per incentivare l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini costruiti p...